Indirizzo: Via C. Alaimo, 1 - 96016 Lentini (SR)

 

Telefono fisso: 095.8133044

 

Telefono mobile: ‭371.4666113‬

 

Email: prolocolentini@gmail.com

 

 

Orario di apertura: 

Mattina 09:00-13:00

Pomeriggio 15:00-19:00

 

Lunedì: intera giornata

Martedì: intera giornata

Mercoledì: intera giornata

Giovedì: intera giornata

Venerdì: intera giornata

Sabato: intera giornata

 

Domenica: mattina

"LA TRADIZIONE NON CONSISTE NEL CONSERVARE LE CENERI, MA NEL MANTENERE VIVA UNA FIAMMA"  (J.JAURÈS)

logo proloco - orizzontale neg
Pro Loco Lentini

facebook
instagram
whatsapp
Pro Loco Lentini -  Via Lisia, 3 - 96016 Lentini (SR)
Info Point IAT: Via Conte Alaimo, 1 c/o Palazzo di Città - 96016 Lentini (SR
C.F. 91007350894 - P.IVA 01414600898
email: prolocolentini@gmail.com
© 2021 Pro Loco Lentini 

PON: tra arte, scuola e sapienza

2020-11-17 15:47

Pro Loco Lentini

Accompagnamenti turistici,

PON: tra arte, scuola e sapienza

Assieme ai ragazzi dell'Istituto P.L. Nervi di Lentini alla scoperta del convento dei frati minori Cappuccini.

whatsappimage2020-10-20at17-37-58-1608721538.jpeg

Durante il mese di Ottobre,  giorno 13 e 20 per l'esattezza,  la Pro Loco di Lentini ha partecipato ad un progetto PON  organizzato dal nostro Istituto P.L. Nervi, dal titolo "Educazione alla bellezza".  Il progetto consiste nel far svolgere ai ragazzi delle ultime classi delle visite guidate lungo alcuni percorsi artistici della città: che iniziano rispettivamente dal "Convento dei Cappuccini" ( situato all'interno del cimitero) un piccolo gioiellino dell'architettura noto ai più, per terminare poi al Palazzo Beneventano, gestito dalla nota associazione locale "Italia Nostra",  portatrice di storia e cultura lentinese.  Il programma è stato accolto con entusiasmo dai ragazzi, oltre che dai docenti, che hanno ascoltato con attenzione le spiegazioni dei nostri operatori volontari,  e con altrettanta curiosità e gioia hanno posto delle domande in merito.  C'è da aggiungere che la Pro Loco di Lentini non è nuova a questo genere di iniziative. Già negli anni passati, infatti, ha partecipato ad altrettanti progetti PON tenuti da altri istituti scolastici, oltre al classico progetto di scuola alternanza /lavoro.  Un'esperienza unica che, sia  i giovani studenti che  i nostri volontari,  aggiungeranno al loro bagaglio culturale ma anche personale di vita.