Indirizzo: Via C. Alaimo, 1 - 96016 Lentini (SR)
Telefono fisso: 095.8133044
Telefono mobile: 371.4666113
Email: prolocolentini@gmail.com
Orario di apertura:
Mattina 09:00-13:00
Pomeriggio 15:00-19:00
Lunedì: intera giornata
Martedì: intera giornata
Mercoledì: intera giornata
Giovedì: intera giornata
Venerdì: intera giornata
Sabato: intera giornata
Domenica: mattina
"LA TRADIZIONE NON CONSISTE NEL CONSERVARE LE CENERI, MA NEL MANTENERE VIVA UNA FIAMMA" (J.JAURÈS)
Itinerario Urbano
Museo Archeologico di Lentini
Descrizione: Il museo archeologico regionale di Lentini illustra la storia archeologica dell'omonima Città attraverso l'esposizione di materiali provenienti dall'antica Leontinoi. Una grossa fetta dei reperti proviene dalla campagna di scavi effettuata nella valle San Mauro mentre il resto proviene dal Colle Metapiccola e da una necropoli.
Tempo di percorrenza: 1 h 15 min
Difficoltà: Facile
Palazzo Beneventano
Descrizione: Riqualificato nel 1893 dall'Arch. Sada per volere di Beneventano, il Palazzo è una delle dimore storiche più belle della Sicilia. Abbandonato e vandalizzato, è stato oggetto di numerosi restauri per poi diventare un contenitore per esposizione di arte contemporanea grazie ai volontari di Italia Nostra.
Tempo di percorrenza: 1 h 15 min
Difficoltà: Facile
Parco Urbano d'Arte
Descrizione: Il parco urbano d'arte ideato dall'associazione "Badia Lost&Found" e sito nel quartiere Badia, è un vero e proprio museo a cielo aperto. L'opera di recupero del quartiere è stata successiva alla riapertura del Palazzo Beneventano e conta ad oggi più di 20 affreschi realizzati dai più famosi street artists a livello europeo.
Tempo di percorrenza: 1 h 30 min
Difficoltà: Media