Indirizzo: Via C. Alaimo, 1 - 96016 Lentini (SR)

 

Telefono fisso: 095.8133044

 

Telefono mobile: ‭371.4666113‬

 

Email: prolocolentini@gmail.com

 

 

Orario di apertura: 

Mattina 09:00-13:00

Pomeriggio 15:00-19:00

 

Lunedì: intera giornata

Martedì: intera giornata

Mercoledì: intera giornata

Giovedì: intera giornata

Venerdì: intera giornata

Sabato: intera giornata

 

Domenica: mattina

"LA TRADIZIONE NON CONSISTE NEL CONSERVARE LE CENERI, MA NEL MANTENERE VIVA UNA FIAMMA"  (J.JAURÈS)

logo proloco - orizzontale neg
Pro Loco Lentini

facebook
instagram
whatsapp
Pro Loco Lentini -  Via Lisia, 3 - 96016 Lentini (SR)
Info Point IAT: Via Conte Alaimo, 1 c/o Palazzo di Città - 96016 Lentini (SR
C.F. 91007350894 - P.IVA 01414600898
email: prolocolentini@gmail.com
© 2021 Pro Loco Lentini 

Itinerario Naturalistico

img20201004111527-4
foto-rappresentativa-1-lago-biviere

Lago di Lentini (o Biviere)

Descrizione: Il lago di Lentini è un bacino realizzato ipoteticamente dai Templari tra il XII e il XIII secolo. Negli anni '30 fu prosciugato poichè diffusore della malaria. Alla fine degli anni '70 il lago fu ricostruito e con il tempo è tornato ad essere un'oasi e un habitat per la sosta di uccelli migratori e per la nidificazione di altre specie.

Tempo di percorrenza: Mezza giornata

Difficoltà: Facile

img20200712093726-1

Area Archeologica del Castellaccio

Descrizione: Il Castellaccio è una roccaforte risalente all'epoca normanna. Danneggiata da parecchi terremoti nel corso dei tempi, venne restaurata da Federico II di Svevia durante la prima metà del XIII secolo. Dopo il violento terremoto del 1693, il Castellaccio ne uscì devastato e pertanto venne abbandonato fino ai giorni nostri.

 

Tempo di percorrenza: 1 h 20 min

Difficoltà: Media

img20200722101636

Chiesa rupestre del Crocifisso

Descrizione: La Chiesa rupestre del Crocifisso è un antico oratorio di Lentini. Posta alle pendici del colle Metapiccola, è costituita da due vani quadrati. Al suo interno troviamo un ciclo di affreschi importanti come il Cristo Pantocratore o la Mater Domini e rappresentazioni iconografiche di San Nicola, San Pietro e altri Santi.

 

Tempo di percorrenza: 1 h 10 min

Difficoltà: Media

img20201004110223

Zona Archeologica di Leontinoi

Descrizione: La zona Archeologica di Leontinoi è l'area dove sorgeva l'antica colonia greca (oggi Lentini). Il sito è stato oggetto di numerose campagne di scavo grazie alle quali sono state riportate alla luce le antiche fortificazioni, numerose necropoli e il famoso Kouros.

 

Tempo di percorrenza: 1 h 45 min

Difficoltà: Difficile