Indirizzo: Via C. Alaimo, 1 - 96016 Lentini (SR)

 

Telefono fisso: 095.8133044

 

Telefono mobile: ‭371.4666113‬

 

Email: prolocolentini@gmail.com

 

 

Orario di apertura: 

Mattina 09:00-13:00

Pomeriggio 15:00-19:00

 

Lunedì: intera giornata

Martedì: intera giornata

Mercoledì: intera giornata

Giovedì: intera giornata

Venerdì: intera giornata

Sabato: intera giornata

 

Domenica: mattina

"LA TRADIZIONE NON CONSISTE NEL CONSERVARE LE CENERI, MA NEL MANTENERE VIVA UNA FIAMMA"  (J.JAURÈS)

logo proloco - orizzontale neg
Pro Loco Lentini

facebook
instagram
whatsapp
Pro Loco Lentini -  Via Lisia, 3 - 96016 Lentini (SR)
Info Point IAT: Via Conte Alaimo, 1 c/o Palazzo di Città - 96016 Lentini (SR
C.F. 91007350894 - P.IVA 01414600898
email: prolocolentini@gmail.com
© 2021 Pro Loco Lentini 

Parco Archeologico di Leontinoi: un museo a cielo aperto

2020-12-01 15:11

Pro Loco Lentini

Inaugurazioni,

Parco Archeologico di Leontinoi: un museo a cielo aperto

Oggi vi parleremo del Parco Archeologico di Leontinoi, riaperto al pubblico i primi di Agosto.

12077364417397333828720272340418535828129552n-1608721433.jpg

I primi giorni del mese di Agosto è stato riaperto e reso accessibile al pubblico il Parco Archeologico di Leontinoi, un piccolo gioiellino storico del nostro circondario.  Il sito nasce sul cosiddetto "colle della Metapiccola" e prosegue lungo le pendici della "Cava Ruccia".  Su di esso sono state trovate antiche rovine di un insediamento capannicolo appartenuto all'età del ferro. Sul colle "San Mauro" invece è stata rinvenuta un'acropoli, risalente al 730 A.C. Il vasto sito presenta anche una necropoli, che comprende lungo la via che porta fino alla città di Siracusa, una gran moltitudine di tombe sepolcrali, alcune anche a forma di piramide gradinata.

1207577551739733559538676212752026168444420n-1606834348.jpg

L'ingresso è gratuito e prenotabile chiamando il Museo Archeologico di Lentini. Le visite sono aperte a grandi e piccini, guidate e non, preferibilmente la Domenica mattina, altrimenti il resto della settimana su prenotazione. Un'esperienza unica e irripetibile, alla riscoperta della storia del  nostro territorio, e a contatto con la natura, dato che l'entrata del parco è costeggiata da un lungo viale di pini, che fa da cornice alle rovine, e culmina con una bellissima visuale sull'intera città di Lentini. Da non perdere!